• I miei corsi
    • Dentro la Ritmica
    • Dentro la Tecnica
    • Dentro la Musica
    • Dieci Assoli
    • Total Groove
    • Chitarra 80
    • Tapping Master
  • Lezioni Gratuite
  • Blog
  • Aiuto
  •  
    Per domande:
    stefano@chitarradidattica.it
    RegistratiLogin
    Chitarra Didattica
    • I miei corsi
      • Dentro la Ritmica
      • Dentro la Tecnica
      • Dentro la Musica
      • Dieci Assoli
      • Total Groove
      • Chitarra 80
      • Tapping Master
    • Lezioni Gratuite
    • Blog
    • Aiuto
    •  

      Video

      Tutti i chitarristi DEVONO averne uno! Ma quale scegliere? Looper Boss Rc-1 Rc-600 Ditto

      Tutti i chitarristi DEVONO averne uno! Ma quale scegliere? Looper Boss Rc-1 Rc-600 Ditto

      • Data 9 Giugno 2023

      Se sei un chitarrista, probabilmente già conosci gli strumenti utili come il pedale Looper. In questo articolo ti forniamo alcuni consigli sulla scelta del tipo di Looper che più si adatta alle tue esigenze.

      In quasi tutti i generi musicali, la chitarra è uno strumento essenziale. Ma, a volte, la registrazione di una sequenza melodica o armonica può essere difficile, soprattutto se non si ha un’altra persona che suona assieme a noi o se non si dispone di una registrazione multipista. In questo caso, il pedale Looper può essere molto utile. Grazie a questo dispositivo, è possibile creare una sequenza melodica o armonica che viene riprodotto in automatico, permettendoti di improvvisare e suonare sopra.

      In commercio esistono diversi modelli di Looper, con diverse caratteristiche e fasce di prezzo. In questo articolo vedremo le differenze tra i tre modelli più popolari: il Ditto Looper, Boss RC-1 e Boss RC-600.

      Il Ditto Looper è un pedale semplice e molto economico, che si aggira intorno ai 100€. La TC Electronic, produttrice del Ditto, ha deciso di puntare sulle versioni più grandi del pedale, come il Ditto+ o la versione X2, proprio per questo motivo questo modello è diventato di difficile reperibilità. Tuttavia, il Ditto Looper è un’ottimhttps://youtu.be/_B1YpPPbo_Ea scelta per i chitarristi che si avvicinano per la prima volta allo strumento Looper. Il suo funzionamento è molto intuitivo e facile da utilizzare.

      Il Boss RC-1 è un po’ più costoso rispetto al Ditto Looper, ma il prezzo rimane molto accessibile, intorno ai 120€. Il modello RC-1 è monotraccia e un po’ diverso dal Ditto in termini di utilizzo, ma le caratteristiche sono molto simili. Questo pedale è ideale se vuoi ampliare le tue capacità di registrazione di loop, senza spendere troppo.

      Il Boss RC-600, invece, è un prodotto molto diverso dai primi due modelli. Questo Looper ha numerose funzionalità aggiuntive e il prezzo risulta essere molto più alto, intorno ai 400€. Tuttavia, la possibilità di avere fino a sei loop contemporaneamente può soddisfare le esigenze di ogni chitarrista più esigente. In questo caso, abbiamo a che fare con uno strumento molto più complesso, che richiede anche una certa esperienza precedentemente acquisita nell’utilizzo dei Looper più semplici.

      In ogni caso, se sei un principiante nel mondo dei Looper, il Ditto Looper o il Boss RC-1 sono un’ottima scelta. Tuttavia, se ti interessa investire di più, il Boss RC-600 è una scelta più sofisticata ed avanzata.

      Sia il Ditto che il Boss RC-1 sono un’ottima soluzione se hai bisogno di un Looper semplice e facile da utilizzare, mentre il Boss RC-600 rappresenta la scelta giusta se hai bisogno di maggiori funzionalità e capacità di registrazione.

      E se sei un purista del suono, ricorda che i prodotti della TC Electronics vengono definiti True Bypass e tendono a preservare meglio il suono quando sono disattivati rispetto ai prodotti di casa Boss. Tuttavia, a meno che tu non abbia un loop semplice su cui improvvisare, non ci sono differenze significative tra i due produttori.

      Speriamo che questo articolo ti sia stato d’aiuto, e se sei interessato ad approfondire, consulta le offerte dei vari prodotti menzionati nei link presenti in questo articolo.

      Boss RC-1
      Boss RC-600
      Ditto Looper

      • Condividi:
      User Avatar
      Stefano Rossi

      Insegnante di chitarra e direttore della Scuola di Musica Doopy. E a tempo perso gestisco il sito Chitarra Didattica :)

      Post precedente

      Non è una TELE... è MEGLIO! Ibanez AZS2209
      9 Giugno 2023

      Post successivo

      Suona PROPRIO BENE! (e costa 120€!?) - Sonicake Matribox
      16 Giugno 2023

      Potrebbe piacerti anche

      Piazzo Tokai
      La MIGLIORE LES PAUL sotto i 1000€? – Tokai UALS62F
      15 Settembre, 2023
      pedalame
      Pedali ECONOMICI: funzionano? Sonicake Warped Dimension Tone Group Levitate
      29 Luglio, 2023
      Copia di piazzo ltd
      La TRUFFA delle LEZIONI di CHITARRA – Quello che gli insegnanti NON VI DICONO
      21 Luglio, 2023
      stefano@chitarradidattica.it
      Youtube Facebook-f Instagram

      Sezioni principali

      • Chi sono
      • Lezioni gratuite online
      • Corsi online
      • Articoli del blog

      Links esterni

      • Canale Youtube
      • Profilo Facebook
      • Scuola Doopy
      • Profilo Instagram

      Copyright © 2022 Chitarra Didattica All Rights Reserved

      • Privacy
      • Termini e condizioni
      • Profilo

      Fai login con il tuo account

      Hai dimenticato la password?

      Non sei ancora un membro? Registrati ora

      Registra un nuovo account

      Sei già membro? Accedi ora