• I miei corsi
    • Dentro la Ritmica
    • Dentro la Tecnica
    • Dentro la Musica
    • Total Groove
    • Chitarra 80
    • Tapping Master
  • Lezioni Gratuite
  • Blog
  • Aiuto
  •  
    Per domande:
    stefano@chitarradidattica.it
    RegistratiLogin
    Chitarra Didattica
    • I miei corsi
      • Dentro la Ritmica
      • Dentro la Tecnica
      • Dentro la Musica
      • Total Groove
      • Chitarra 80
      • Tapping Master
    • Lezioni Gratuite
    • Blog
    • Aiuto
    •  

      Senza categoria

      Il pedale che MIGLIORA la tua chitarra? Boss OC-5 Octaver

      Il pedale che MIGLIORA la tua chitarra? Boss OC-5 Octaver

      • Data 12 Maggio 2023

      Ciao a tutti, oggi voglio parlarvi dell’octaver, uno degli effetti per chitarra che mi ha fatto impazzire negli ultimi mesi. Sì, lo so, sono un po’ ossessionato quando si tratta di strumenti musicali, ma questa volta credo di aver trovato qualcosa di veramente speciale.

      In particolare, voglio mostrarvi il Boss OC-5, un pedale che inizialmente pensavo mi sarebbe stato utile solo per uno scopo specifico, ma che si è rivelato essere molto di più di quanto immaginassi. Grazie a questo effetto, infatti, sono riuscito a creare un suono unico e sorprendente.

      Vi spiego meglio. In quest’ultimo periodo sto lavorando ad un progetto di one man band e volevo ottenere una certa profondità di suono, sia con la chitarra che con il basso. Tuttavia, ho capito presto che sarebbe stato difficile suonare entrambi gli strumenti con la stessa qualità, soprattutto per quanto riguarda il basso.

      Per questo motivo ho deciso di sfruttare l’octaver, che mi ha permesso di creare una “traccia di basso” che ha risolto il problema. E così ho iniziato a cercare il pedale perfetto per le mie esigenze.

      La mia scelta è caduta sul Boss OC-5, soprattutto per la qualità dei suoni che avevo ascoltato nei vari video di altri YouTuber. Oltretutto, questo pedale ha funzionalità molto interessanti, che altri modelli non avevano.

      Dopo averlo acquistato usato da un ragazzo molto gentile, ho iniziato a sperimentare e ho scoperto che il Boss OC-5 ha superato tutte le mie aspettative.

      Certo, ci sono alcuni piccoli difetti da considerare, come la modalità automatica poco convincente. Ma nel complesso, credo che questo pedale sia veramente molto bello. Può essere utile sia per dare un tocco in più al suono della vostra chitarra in determinati contesti, sia come elemento creativo che permette di creare un vero e proprio “suono nuovo”, adatto a delle sperimentazioni veramente molto interessanti.

      Ecco perché ho deciso di realizzare questo video, per mostrarvi come funziona il Boss OC-5 e come potete utilizzarlo per ottenere risultati sorprendenti con la vostra chitarra.

      Spero che il video vi sia stato utile e vi ringrazio per l’attenzione. Ricordate di iscrivervi al canale e di dare un’occhiata ai link in descrizione per approfondire la conoscenza di questo straordinario pedale.

      Ci vediamo al prossimo video!

      Boss OC-5 su Thomann 

      Ho usato anche il mio fidato Quad Cortex 

      La Corpus Nylon di Pasquale Lodato 

      La Redwing di Manne 

      Trovate la tab e lo spartito di Salty Juice e di Bad Habits qui!
      (se non riuscite ad accedere dovete iscrivervi alla Stagione 4 delle lezioni gratuite!)

      Il basso di Salty Juice è suonato da Nick Muneratti 

      • Condividi:
      Stefano Rossi
      Stefano Rossi

      Insegnante di chitarra e direttore della Scuola di Musica Doopy. E a tempo perso gestisco il sito Chitarra Didattica :)

      Post precedente

      Ci suoni i METALLICA e anche SHEERAN! Lodato Corpus Nylon Pompei
      12 Maggio 2023

      Post successivo

      Hai le mani PICCOLE? Amerai questa chitarra! - Fender Mustang 90
      19 Maggio 2023

      Potrebbe piacerti anche

      total groove
      Se suoni DEVI avere il GROOVE! Cos’è?
      28 Aprile, 2023
      Tecnica direzionale promo
      Come SPOSTARSI sulla TASTIERA della chitarra!
      7 Febbraio, 2023
      suoni a modo tuo
      Suoni “a modo tuo”? Scopri se è giusto!
      18 Gennaio, 2023
      stefano@chitarradidattica.it
      Youtube Facebook-f Instagram

      Sezioni principali

      • Chi sono
      • Lezioni gratuite online
      • Corsi online
      • Articoli del blog

      Links esterni

      • Canale Youtube
      • Profilo Facebook
      • Scuola Doopy
      • Profilo Instagram

      Copyright © 2022 Chitarra Didattica All Rights Reserved

      • Privacy
      • Termini e condizioni
      • Profilo

      Fai login con il tuo account

      Hai dimenticato la password?

      Non sei ancora un membro? Registrati ora

      Registra un nuovo account

      Sei già membro? Accedi ora